In un mondo di prodotti sempre più complessi, la varietà di prodotti industriali, commerciali e domestici che possono rappresentare un rischio per la salute o la sicurezza è in costante aumento. Oggetti apparentemente innocui come oggetti per la casa, dispositivi elettrici e apparecchiature mediche possono contenere un'ampia varietà di sostanze potenzialmente pericolose. Ogni giorno materiali infiammabili, corrosivi, tossici, con autocombustione e infettivi, esplosivi, ossidanti, veleni, liquidi criogenici, materiali magnetici e radioattivi sono trasportati nell'aria in modo veloce, sicuro ed economico.
Per questo motivo, Air Malta CargoSystems fornisce formazione completa (base, supplementare e avanzata) attraverso istruttori qualificati e autorizzati da IATA.
Argomenti della formazione:
- Filosofia generale
- Limitazioni
- Requisiti generali per gli spedizionieri
- Classificazione
- Elenco dei beni pericolosi
- Requisiti imballaggio generali
- Istruzioni per l'imballaggio
- Etichettatura e marcatura
- Dichiarazione dello spedizioniere e altri documenti
- Procedure di accettazione
- Procedure di stoccaggio e di carico
- Notifica dei piloti
- Disposizioni per passeggeri ed equipaggio
- Procedure di emergenza
Per ulteriori informazioni contattare:
CargoSystems - Sezione Formazione
Tel: +356 2299 4226
Fax: +356 2124 3455
Indirizzo e-mail
Sistemi di informazione
I sistemi di prenotazione, operazioni, stoccaggio e gestione di CargoSystems sono gestiti da SITA (Societe Internationale de Telecommunications Aeriennes) Super Cargo, che è ampiamente usato da altre sessanta altre compagnie aeree nel mondo. Inoltre, offriamo alla comunità del trasporto merci le strutture e i servizi di Traxon Cargo Community System che è in grado di tracciare in modo rapido ed efficiente la vostra merce.