Ambiti di applicazione

Verrà dato avviso nei seguenti casi:

  • relativamente ai voli in partenza da un aeroporto dell’UE e ai voli appartenenti a vettori aerei comunitari in partenza da un aeroporto di un paese terzo verso un aeroporto dell’UE (salvo che non siano stati già erogati benefici o una compensazione pecuniaria e assistenza nel paese terzo in questione);
  • a condizione che abbiate una prenotazione confermata sul volo in questione e che vi presentiate al banco accettazione nei modi e nei tempi precedentemente indicati per iscritto o elettronicamente, oppure, qualora non sia indicata l’ora, a condizione che vi presentiate al check-in non più tardi di 45 minuti dell’orario di partenza pubblicato;
  • solo a passeggeri in possesso di biglietto a tariffa piena acquistabile direttamente o indirettamente, o emesso nel quadro di un programma Frequent Flyer o di altri programmi commerciali;
  • laddove Air Malta risulta essere il vettore aereo del volo.

Norme per il rimborso e l’assistenza

Il negato imbarco consiste nell’impossibilità da parte del vettore di imbarcare il passeggero su un determinato volo, nonostante il passeggero si sia presentato al banco accettazione rispettando le condizioni sopra menzionate, sotto la voce “Ambiti di applicazione”, tranne i casi in cui si riscontrino validi motivi per negare l’imbarco quali ragioni di salute, sicurezza, rischi e pericoli, o documentazione di viaggio inadeguata.
Prima che Air Malta neghi il posto a bordo, il nostro personale verificherà se vi siano dei volontari disposti a rinunciare alla propria prenotazione, dietro pagamento di un compenso stabilito di comune accordo, o una forma di risarcimento appropriata come descritto nel paragrafo I qui sottostante.

Se non vi sono volontari a sufficienza, e Air Malta vi impedisce di imbarcarvi contro la vostra volontà, vi rimborseremo immediatamente:

  1. EUR 250 per tutti i voli entro i 1.500 chilometri;
  2. EUR 400 per tutte le tratte aeree intracomunitarie superiori ai 1.500 chilometri e per tutte le altre tratte aeree comprese tra i 500 e i 3.500 chilometri;
  3. EUR 600 per le tutte tratte aeree al di fuori delle casistiche (a) o (b) descritte in questo paragrafo.

Se vi viene offerto il reinstradamento su un altro volo verso la vostra destinazione finale come descritto qui sotto al paragrafo I. (b) o (c), e l’orario di arrivo del volo reinstradato non supera l’orario di arrivo precedentemente stimato e relativo al volo inizialmente prenotato: (a) di due ore per tutte le tratte aeree non superiori ai 1.500 chilometri; o (b) di tre ore per tutte le tratte intracomunitarie superiori ai 1.500 chilometri e per tutte le altre
tratte aeree comprese tra i 1.500 e i 3.500 chilometri; o (c) di quattro ore per tutte le tratte aeree al di fuori delle casistiche (a) o (b) di questo paragrafo, Air Malta potrà ridurre il rimborso sopra indicato del 50%.

Il calcolo delle distanze chilometriche dovrà essere effettuato tenendo conto dell'ultima destinazione in cui la negazione dell’imbarco comporterà il ritardo del vostro arrivo, ovvero successivo all’orario precedentemente previsto. Le distanze dovranno essere calcolate con il metodo della rotta ortodromica.

Air Malta vi offrirà inoltre:

I. La scelta tra:

  1. rimborso entro sette giorni (in contanti, mediante bonifico elettronico, ordinario, assegni bancari, o, previo accordo da voi firmato, buoni viaggio e/o altri servizi omaggio) dell’intero costo del biglietto, allo stesso prezzo dell’acquisto, per la parte del viaggio non effettuata o anche per la o le parti di viaggio già effettuate, se divenute inutili rispetto al programma di viaggio iniziale, nonché l’imbarco, quando necessario, su di un volo di
    ritorno verso il primo punto di imbarco appena possibile; oppure 
  2. reinstradamento, senza costi addizionali, verso la vostra destinazione finale, alla prima possibilità; oppure
  3. reinstradamento, senza costi addizionali, verso la vostra destinazione finale in una data successiva a vostra scelta, in base alla disponibilità dei posti.

II. Inoltre vi offriremo gratuitamente:

  1. pasti e bevande in congrua relazione alla durata dell’attesa; 
  2. sistemazione in albergo nei casi 
    • in cui siano necessari uno o più pernottamenti, oppure
    • in cui sia necessaria una permanenza più lunga rispetto a quella da voi programmata;
  3. gli spostamenti tra l’aeroporto e l’alloggio (albergo o altro); e
  4. due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica.

Tranne il caso in cui abbiate rinunciato volontariamente al volo, l’assistenza sopra descritta verrà fornita senza restrizioni secondo i diritti sanciti dalla legislazione attuale (compresa la Direttiva 90/314 dell’UE sui pacchetti viaggio) e ad ulteriori forme di rimborso, sebbene tali forme di assistenza possano essere detratte da qualsiasi altra forma di indennizzo.

Questo Avviso è reso obbligatorio dal Regolamento CE 261/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea.

L’elenco dei dati di contatto degli organi nazionali incaricati dell’applicazione del Regolamento è qui allegato.