Intorno al Grande Porto nella parte meridionale di Malta, le tre città fortificate conosciute come le Tre Città - Vittoriosa, Cospicua e Senglea - vi invitano a scoprire la storia marittima dell'isola.
Patria dei Cavalieri di San Giovanni, di chiese, di palazzi grandiosi e di bastioni imponenti, la storia delle Tre Città è ricca quanto quella della capitale di Malta, La Valletta.
Negli ultimi anni, questa regione sta vivendo una rinascita, rivendicando così il suo giusto posto nella storia di Malta. Alle Tre Città ora si possono trovare ristoranti esclusivi, enoteche, musei e anche una marina per yacht, che rendono questa zona molto attraente anche per investimenti immobiliari.
In questo angolo dell'isola, feste religiose e altre celebrazioni sono comuni durante tutto l'anno. A Pasqua, la statua del Cristo Risorto è sfilata di corsa per le strade piene di gente, offrendo ai turisti un particolare scorcio delle credenze culturali e religiose maltesi.
Ogni città ha il proprio fascino e carattere unico che la distinguono dalle altre località delle isole. Vittoriosa è sede di tante residenze di cavalieri famosi, nonché del Museo Marittimo, il Museo del folclore e il Palazzo dell'Inquisitore. Ospita anche varie opere d'arte e reliquie dei Cavalieri di San Giovanni.
A Cospicua si puo ammirare l'impressionante Chiesa Parrocchiale con un oratorio ricco di opere d'arte, mentre Senglea ha due meravigliose chiese chiamate San Filippo e Nostra Signora delle Vittorie.
Visitate le Tre Città e lasciatevi trasportare dalla bellezza delle rievocazioni storiche e dalle serate a lume di candela. È facile arrivarci in auto, oppure con l'autobus o con un tour in barca da La Valletta.